La TuttoCampo Cup è molto più di un semplice torneo femminile di calcio a 5: è un evento che celebra la passione per lo sport, l’inclusione e la determinazione delle atlete che amano il futsal. Organizzata annualmente dall’Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale 22 Pazzi Eventi, la TuttoCampo Cup si svolge nella splendida cornice di Diamante, in Calabria, una località conosciuta come “La Perla del Tirreno” e famosa per il suo mare cristallino e la sua calorosa ospitalità.
Questo prestigioso torneo femminile è un punto di riferimento per il calcio femminile nel Sud Italia, attirando squadre e atlete da diverse regioni, tra cui Calabria, Campania, Sicilia e Basilicata. Grazie al suo crescente successo, la TuttoCampo Cup non è solo una competizione, ma anche un’occasione per promuovere i valori dello sport, dell’inclusione e del fair play.
La manifestazione non è solo un torneo, ma un evento che valorizza il territorio e la cultura locale. Grazie alla collaborazione con enti territoriali, Pro Loco e attività locali, l’evento contribuisce a promuovere il turismo sportivo e a rafforzare i legami con la comunità.
Con il suo impegno verso la sostenibilità, l’inclusione e la promozione dello sport femminile, la manifestazione si conferma come un esempio virtuoso di come il futsal possa essere uno strumento di crescita e integrazione.
L’evento offre un format unico e coinvolgente, con categorie studiate per soddisfare atlete di tutte le età e livelli di esperienza. Ogni categoria è pensata per offrire competizione, divertimento e opportunità di crescita personale.
La categoria OPEN è aperta a tutte le età, mentre le UNDER offrono un ambiente sicuro e stimolante per sviluppare abilità tecniche, imparare i valori del gioco di squadra e vivere un’esperienza indimenticabile. La TuttoCampo Cup si impegna a far crescere la prossima generazione di campionesse, puntando su competizione, divertimento e formazione.
La categoria Open è dedicata alle atlete adulte, rappresentando il cuore pulsante del torneo. Qui si sfidano squadre di alto livello tecnico e agonistico, con partite intense che mettono in luce il talento e la passione delle partecipanti nonostante sia di caratura amatoriale.
Le categorie Under sono pensate per le giovani promesse del calcio femminile e si suddividono in:
Essendo tante le partite giocate, la maggior parte del tempo la si passerà a fare solo ed esclusivamente quello, con arbitri ed infermieri qualificati su ogni campo.
Durante il tempo libero ci sono molti eventi, negli anni passati cene spettacolo e momenti di svago come nell’edizione 2024 con la content creator e freestyler @arinafreestyle.
Il Torneo di Diamante è il principale tra quelli giocati, dal momento che da accesso alla TuttoCampo Cup Nazionale, che si gioca a giugno ogni anno. Le squadre in gara si scontreranno e ci saranno vari pass per accedere alla fase nazionale durante tutto l’arco del torneo.
Sono inoltre presenti tornei per ogni singola categoria (Under 10 – Under 12 – Under 14 – Under 16 ed Open) che permetterà a chiunque di giocare sino all’ultimo giorno a prescindere da qualunque sia il risultato.
Ultimi, non per importanza, i tornei delle Regioni, delle sfide tra le selezioni delle migliori calciatrici partecipanti ai campionati delle rispettive Regioni (Calabria, Sicilia, Campania e dal 2025 anche Basilicata) per le due categorie maggiori, Under 16 ed Open. Tornei sempre avvincenti, spettacolari e giocati sino all’ultimo minuto.
Se tutto questo ancora non ti ha convinto, ma sei comunque un’appassionata/o di futsal o fai parte di una squadra, la TuttoCampo Cup è l’occasione ideale per:





La TuttoCampo Cup è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, consolidandosi come uno degli eventi di riferimento per il calcio femminile nel Sud Italia. Ecco alcuni dati che testimoniano il suo successo:
Oltre alla competizione sportiva, la TuttoCampo Cup si distingue per l’organizzazione di attività collaterali che rendono l’evento un’esperienza unica per atlete e pubblico. Nel 2025, oltre a giocare a calcio, dormire e mangiare, abbiamo ballato ad una festa con DJ set con il tema del “Peggior vestito”, delle giostre gonfiabili tematiche, pensate per il divertimento di grandi e piccoli sul lungomare organizzato in collaborazione con il Comune di Diamante. Ed infine, sempre in collaborazione con il Comune ed altri enti del territorio, abbiamo organizzato escursioni ai murales di Diamante.
Questi elementi hanno contribuito a creare un’atmosfera di festa e condivisione, rendendo l’evento in un appuntamento imperdibile per l’edizione 2026.
L’edizione del 2026 punta a stabilire nuovi record, con:
Per le attività collaterali stiamo lavorando affinché la prossima edizione possa stabilizzarsi tra uno degli eventi di calcio femminile più belli ed attesi del Sud Italia.
Sponsorizzare la manifestazione significa associarsi a uno dei più importanti eventi di calcio femminile a 5 nel Sud Italia, un torneo che non solo promuove lo sport ma anche valori come l’inclusione, la solidarietà, il fair play e l’empowerment femminile.
Grazie alla crescente popolarità dell’evento, con oltre 500-600 ospiti previsti per l’edizione 2025, e a un forte engagement sui social media (+30% ogni anno), il tuo brand avrà un’esposizione capillare attraverso dirette TV, social network, striscioni sui campi e materiali promozionali. Essere sponsor significa non solo ottenere visibilità, ma anche contribuire a un progetto che sostiene il futsal femminile, valorizza il territorio e ispira le nuove generazioni.
Diventa parte del cambiamento e unisciti a noi per celebrare lo sport!