corso-bls-d-salerno
basic life support defibrillation

Corso BLS-D / PBLS-D a Salerno

Corso BLS-D / PBLS-D con Certificazione Nazionale

📅 Sabato 5 Aprile 2025 – A partire dalle ore 9
📍 Organizzato da 22 Pazzi Eventi ASDPS ETS

🎯 Obiettivi del Corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze fondamentali per garantire la sicurezza e la tutela della salute di chi pratica attività motoria e sportiva. I partecipanti apprenderanno le tecniche di rianimazione cardio-polmonare (RCP) su adulti e bambini, con utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE), secondo le linee guida internazionali.

📚 Modalità di Svolgimento

Durata: 8 ore di formazione teorico-pratica.
Struttura:

  • Modulo teorico sulle manovre salvavita e normative di sicurezza.
  • Sessioni pratiche con utilizzo di manichini per l’addestramento alla RCP e all’uso del DAE.
  • Test finale di verifica delle competenze acquisite.
  • Formazione certificata per il Primo Soccorso e l’uso del Defibrillatore

Se sei alla ricerca di un corso BLS-D a Salerno, questa è l’occasione perfetta per acquisire competenze fondamentali nel primo soccorso e nell’uso del defibrillatore. Il nostro corso, organizzato da 22 Pazzi Eventi ASDPS ETS, è pensato per formare professionisti e cittadini sull’importanza delle manovre salvavita in situazioni di emergenza.

La certificazione ottenuta è riconosciuta a livello nazionale ed è valida per 24 mesi, permettendoti di intervenire in caso di arresto cardiaco improvviso e di operare con il Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) in totale sicurezza.

🔴 Cosa imparerai nel corso

Il corso di Basic Life Support and Defibrillation (BLS-D) è strutturato per fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare situazioni di emergenza cardiaca e respiratoria, con particolare attenzione a:

✔️ Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP) su adulti e bambini.
✔️ Uso del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) secondo le linee guida internazionali.
✔️ Gestione delle emergenze in contesti sportivi, lavorativi e quotidiani.
✔️ Tecniche di disostruzione delle vie aeree per adulti e pediatriche.
✔️ Procedure di sicurezza e protocolli di primo soccorso per garantire interventi tempestivi ed efficaci.

Il corso di formazione su BLS-D, RCP e utilizzo del defibrillatore (AED) con due o tre soccorritori, pur essendo aperto a tutti, è particolarmente consigliato a personale di primo soccorso, medici, infermieri, operatori socio-sanitari (OSS), ausiliari (OTA), volontari del soccorso e a chi lavora nei reparti di emergenza, sia in ambito ospedaliero che extraospedaliero.

Il programma offre un metodo strutturato per la rianimazione cardiopolmonare negli adulti, includendo tecniche e protocolli specifici per affrontare l’arresto cardiaco e le condizioni critiche che lo precedono, come aritmie, infarto miocardico ed edema polmonare acuto.

Il corso è rivolto a personale sanitario, operatori sportivi, insegnanti, istruttori, allenatori, forze dell’ordine e privati cittadini, ossia chiunque voglia apprendere tecniche di primo soccorso per poter intervenire prontamente in caso di necessità.

📌 Struttura del corso 

La formazione è suddivisa in due fasi per garantire un apprendimento completo:

🔹 Modulo Teorico

  • Fondamenti del primo soccorso e della catena della sopravvivenza.
  • Normative sulla sicurezza e sull’utilizzo del defibrillatore.
  • Identificazione e gestione delle emergenze cardiache e respiratorie.

🔹 Modulo Pratico

  • Esercitazioni su manichini certificati per la simulazione di scenari di emergenza.
  • Simulazione dell’uso del defibrillatore DAE in situazioni reali.
  • Test finale per verificare l’apprendimento e certificare le competenze acquisite.

Ogni partecipante riceverà un kit didattico BLSD, con materiali formativi utili a consolidare le conoscenze apprese durante il corso.

Programma del corso

  • Riconoscere un Arresto Cardio Circolatorio
  • Imparare come sentire le pulsazioni
  • Usare il pallone AMBU
  • Rivedere le procedure BLS-D Covid-19
  • Imparare la procedura delle manovre RCP di un team
  • Acquisire uno schema di intervento per BLS-D a 2 soccorritori
  • Acquisire uno schema di intervento per BLS-D a 3 soccorritori
  • Diventare team leader per coordinare un intervento a più soccorritori
  • Saper utilizzare i dispositivi di protezione individuale
  • Prova pratica di tutte le manovre e scenari

 

🎓 Certificazione e validità

A conclusione del corso, tutti i partecipanti che avranno superato il test finale riceveranno:

🏅 Diploma di Operatore BLS-D.
📜 Certificazione Nazionale per l’uso del Defibrillatore (DAE), con validità di 24 mesi.

Questa certificazione è un requisito fondamentale per chi opera nel mondo dello sport e dell’educazione, ma anche per chiunque voglia essere pronto a salvare una vita in caso di emergenza.

💡 Perché scegliere il nostro corso

✔️ Docenti certificati con esperienza nel primo soccorso e nella formazione sanitaria.
✔️ Percorso formativo completo, con teoria e pratica su manichini professionali.
✔️ Certificazione riconosciuta a livello nazionale, essenziale per operatori sportivi e professionisti.
✔️ Possibilità di utilizzo in ambito lavorativo e sportivo, in conformità con le normative vigenti.
✔️ Costo accessibile, con tutto il materiale didattico incluso.
✔️ Pausa caffè inclusa, per rendere il corso un’esperienza formativa confortevole.

Alla fine del corso, i partecipanti che supereranno le prove finali otterranno:
🎓 Diploma di Operatore BLS-D
📜 Certificazione Nazionale per l’uso del Defibrillatore
🗂 Kit Didattico BLSD
Pausa caffè inclusa

💡 Validità della certificazione: 24 mesi

📢 Iscriviti Subito al Corso BLS-D/ PBLS-D a Salerno!

Sta per scadere il tuo vecchio corso o sei semplicemente alla ricerca di un corso BLS-D a Salerno, un corso di primo soccorsosull’uso del defibrillatore, questo è il momento giusto per formarti e ottenere la certificazione necessaria.

📌 Posti limitati – Iscriviti ora e assicurati la tua formazione salvavita!

Prezzo
70€
80€
Vuoi partecipare al corso BLS-D?

    Close Search Window
    whastapp-logo